Abbiamo pensato di presentare la città di Torino e dintorni con un breve tour del centro storico e la visita ai principali musei e residenze sabaude che la rendono famosa.
Le visite previste a Palazzo Reale, Museo Egizio sono abbinate ad una visita del centro storico, piazza Castello, Palazzo Madama, Palazzo Carignano, chiesa di San Lorenzo e Cappella della Sacra Sindone, senza tralasciare curiosità e caffè storici.
- Il Palazzo Reale, il “Palazzo Novo Grande” costruito a partire dal XVII secolo e sempre aggiornato con opere dei migliori architetti e artisti fino al XX secolo, ora fanno parte del percorso anche l’accesso all’Armeria Reale all’interno della Galleria del Beaumont e l’accesso alla Cappella della Sindone, tornata al suo antico splendore.
- Il Museo Egizio si presenta nel suo nuovo allestimento inaugurato nell’autunno 2024 per festeggiare i 200 anni del Museo.
- Il Museo Nazionale dell’Automobile, intitolato a Giovanni Agnelli, è considerato tra i più importanti musei di carattere tecnico-scientifico al mondo.
- La Reggia di Venaria Reale e i giardini, la magnificenza di una reggia barocca che si confrontava con Versailles e San Pietroburgo.
Le prenotazioni visite accompagnatori, avendo raggiunto il numero massimo, sono definitivamente chiuse.
Programma
Venerdì 23 maggio 2025
Pinacoteca Agnelli e Pista 500
(Riservata agli accompagnatori dei DG/FVDG in arrivo da Novara)
Ore 11,15: Visita alla Pinacoteca Agnelli e Pista 500
Costo: offerto
Ritrovo ore 11,00, Infopoint sede Congresso
Programma
Sabato 24 maggio 2025
Mattino
Percorso A
Ore 9,00: ritrovo presso la sede Congresso con navetta a disposizione, rientro a Torino in centro città, Piazza Castello alle ore 12,45.
Percorso B
Ore 8,45: ritrovo presso la sede Congresso con navetta a disposizione.
Ore 10,00-12,00: Visita guidata a Palazzo Reale. A seguire Armeria Reale, Cappella della Sindone, Palazzo Madama, Chiesa di San Lorenzo e Duomo, senza tralasciare curiosità e caffè storici.
Costo: 30€
Ore 12,15: breve lunch presso il Caffè reale.
Ore 12,45: ritrovo davanti al Teatro Regio del Gruppo A con il gruppo B.
Percorso guidato da Piazza Castello al Museo Egizio Galleria Subalpina, Palazzo Carignano con breve sosta al Museo del Risorgimento, per ricordare che nel 2011 per l’unità d’Italia, il Lions International Distretto 108 Ia1, contribuì al restauro del Parlamento Subalpino.
Ore 13,30, per chi desidera rientrare nella sede congressuale, servizio navetta o taxi a disposizione.
Pomeriggio
Ritrovo ore 13,30 all’ingresso del museo.
Rientro agli hotel di destinazione o al Centro Commerciale Lingotto entro le ore 17,00, con navetta a disposizione.
Programma
Domenica 25 maggio 2025
Mattino
Ritrovo ore 9,30 presso la sede del Congresso con navetta a disposizione.
Rientro previsto presso la sede del congresso ore 12,00